La storia della matematica > Il risveglio dell'Europa > Storia delle equazioni di secondo grado > Le equazioni lineari ad un'incognita

Le equazioni lineari ad un'incognita
(esempio interattivo in Javascript)

Definizione: un'equazione è un'uguaglianza fra due espressioni, per la quale si cercano i valori da attribuire alle variabili incognite per renderla vera.

Ad esempio, l'uguaglianza 2x+1=7 è un'equazione, che risulta verificata solo per x=3; in questo caso, "3" è la soluzione o radice dell'equazione. Infatti, sostituendo ad "x" il numero "3", avremo: 2·3+1=7 ==> 6+1=7.

Il grado di un'equazione corrisponde al massimo esponente con cui l'incognita compare nell'equazione ridotta in forma normale (cioè senza monomi simili fra loro). Ad esempio, x2+5x+4=0 (con a¹0) è un'equazione di secondo grado.
Il numero di soluzioni da ricercare corrisponde al grado dell'equazione. La sopraindicata equazione di secondo grado ha infatti due soluzioni, cioè: x=-1 e x=-4. Sostituendo ad "x" questi valori, avremo quindi:

x2+5x+4=0 ==> (-1)2+5(-1)+4=0 ==> 1-5+4=0 ==> 0=0
x2+5x+4=0 ==> (-4)2+5(-4)+4=0 ==> 16-20+4=0 ==> 0=0

Le equazioni di primo grado, dette anche lineari, hanno quindi un'unica soluzione (ammesso che esse non siano indeterminate o impossibili).

Clicca su "Dammi un'equazione", scrivi la soluzione nell'apposita casella (l'eventuale virgola andrà indicata con un punto) e verifica la risposta cliccando su "Controlla"; a questo punto si può ripetere l'esercizio con una nuova equazione.

Scrivi la soluzione:     x     =    

    x     =    

Rispotte corrette:    per un totale di:        Percentuale =